La Sammlung Goetz (in italiano Collezione Goetz) è un edificio di Monaco di Baviera, atto alla funzione di museo (moderno), di cui ho scelto di fare la riproduzione in 3D con Autocad 2009: partendo da piante e sezioni, integrando con fotografie, ho ricostruito (credo, spero!) abbastanza fedelmente la struttura del sopracitato. Il risultato è stato qualcosa di leggermente diverso dalle piante di partenza, chiaramente sbagliate se confrontate con le fotografie dell'interno dell'edificio, ma mi ritengo soddisfatto del risultato finale.
Comunque, passiamo al mio lavoro: purtroppo, causa principale la mancanza di tempo, non ho potuto investire sullo sviluppo dei materiali della Collezione per fare dei renderings buoni, ma mi sono semplicemente limitato allo sviluppo in 3D dell'edificio salvandone le immagini visualizzate in stile Concettuale: non sarà graficamente realistico, ma permette secondo me di raggiungere una concezione dei suoi spazi completa e approfondita.
Ecco le immagini raster:
Assonometria:
Sezione scale 1
Sezione scale 2
Sezione longitudinale
Sezione longitudinale 2
Sezione longitudinale 3
Piano primo
Piano terra
Piano inferiore
Spaccato assonometrico
Prospetti
Planimetria
Ecco, questo è tutto! O forse no...?
Adesso è davvero finito il mio lavoro!
Se qualcuno è particolarmente interessato, dispongo del file .dwg sia in 2D che in 3D, e può consultare questi siti che ho ritenuto tra i più interessanti e utili sull'edificio per il mio lavoro:
Sito ufficiale (in inglese)
ArchInfo.it
kubuildingtech.org
Beh, finito! Spero di avervi fatto prendere coscienza dell'esistenza di questo edificio a Monaco, che sebbene dall'esterno sembri un vile parallelepipedo, in sezione si vede che è quasi tutto vuoto, e si poggi solamente su tre assi: infatti il perimetro esterno, lungo cui i comuni edifici scaricano il peso della struttura, sono di vetro, pertanto non atti a svolgere una funzione portante; inoltre la luce ricopre un ruolo fondamentale, in quanto filtra in tutto l'edificio in maniera abbondante, grazie a delle finestre a nastro (Le Corbusier insegna!).
Se qualcuno inoltre sa come immettere il file 3D di un edificio in Google Earth, può provare a spiegarmelo? :D
Forse oggi andrò a godermi questa giornata.. oppure studierò? Boh... chi vivrà vedrà! E anche chi non è cieco!
-----------------------------
AGGIORNAMENTO: se avete necessità dei miei dwg, potete comprarli da Archweb.it
http://www.archweb.it/dwg/arch_arredi_famosi/Herzog_de_Meuron/Goetz_gallery/Goetz_gallery.htm
http://www.archweb.it/dwg/arch_arredi_famosi/Herzog_de_Meuron/Goetz_gallery/Goetz_gallery_3D.htm